Pubblicazioni

[VIDEO] 3-XII-2024: «Le Strade dei libri»: Rosa Luxemburg “Riforma sociale o rivoluzione?”, 1899

Ciclo di incontri «Le Strade dei libri»
Una selezione di testi decisivi da conoscere o riscoprire. Una opportunità per pensare di nuovo i pensieri che ci hanno pensato.

Rosa Luxemburg, Riforma sociale o rivoluzione?, 1899

introduce
Maurizio Locusta, responsabile biblioteca Fondazione Basso

intervengono
Chiara Giorgi, professoressa associata in Storia contemporanea, Sapienza Università di Roma
Peter Kammerer, già professore di Sociologia Università di Urbino

«Bastò che l’opportunismo aprisse bocca, perché dimostrasse di non avere nulla da dire».
L’idropisia revisionista è malattia fisiologica dei grandi partiti di massa. La più appassionata difesa del movimento politico della classe operaia come processo votato al fine, come cammino quotidiano inscritto in un orizzonte generale di emancipazione radicale.

Share this...
Share on LinkedInShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on TumblrEmail this to someonePrint this pagePin on Pinterest
""