Pubblicazioni

[VIDEO] 12-VI-2025: “Frantz Fanon, “I dannati della terra”, 1961″ per il ciclo di incontri «Le Strade dei libri»

  Ciclo di incontri «Le Strade dei libri» Frantz Fanon, I dannati della terra, 1961 introduce Maurizio Locusta, responsabile biblioteca Fondazione Basso intervengono Miguel Mellino, professore associato di Studi postcoloniali, Università di Napoli “L’Orientale” Sandro Mezzadra, professore ordinario di Filosofia politica, Università di Bologna «Ora avviene che quando un colonizzato sente un discorso sulla cultura […]

[VIDEO] 11-VI-2025: “Donne per le donne: dialogo a più voci sulla pratica dei diritti e della solidarietà di genere.”

  l’Associazione amici della Fondazione Basso e la Fondazione Basso invitano all’incontro online Donne per le donne: dialogo a più voci sulla pratica dei diritti e della solidarietà di genere Intervengono Ilaria Boiano, Differenza Donna, Roma Nicoletta Dentico, esperta di diritto alla salute Flavia Mariani, Nove Caring Humans, Roma Modera Simona Fraudatario, Fondazione Basso Incontro […]

[VIDEO] 9-VI-2025: Il Fondo Amanda Castello l’impegno di una donna per i diritti umani in America Latina

  A conclusione dell’intervento archivistico sul Fondo Amanda Castello, ora liberamente consultabile, l’Associazione amici della Fondazione Basso e la Fondazione Basso invitano all’incontro con la produttrice del fondo Il Fondo Amanda Castello. L’impegno di una donna per i diritti umani in America Latina Intervengono Fausto Tortora, Fondazione Basso Ferdinando Salemme, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del […]

[VIDEO] 3-VI-2025: “Simone Weil, La condizione operaia” per il ciclo di incontri “Le strade dei libri”

  Ciclo di incontri «Le Strade dei libri» Simone Weil, La condizione operaia, 1952 Introduce Maurizio Locusta, responsabile biblioteca Fondazione Basso Intervengono Viola Carofalo, professoressa associata di Filosofia Morale, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Donatella Di Cesare, professoressa ordinaria di Filosofia teoretica, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” «Giornata senza incidenti. Non troppo […]

[VIDEO] 26-V-2025: “Geopolitica e capitalismi” per il ciclo di seminari “Capitalismo e Democrazia”

Lunedì 26 maggio 2025 Secondo Seminario Geopolitica e capitalismi Relazioni Alessandro Colombo e Roberto Tamborini Aprono la discussione Elisabetta Grande e Umberto Triulzi Introduce e modera Maurizio Franzini Il ciclo di seminari “Capitalismo e Democrazia” prevede sei incontri di approfondimento tematico e un workshop finale. I seminari si svolgono in presenza contemporanea presso le sedi […]

""