1 1/1976 Crisi della teoria economica e crisi del capitalismo
2 2/1976 Teoria e prassi dell’organizzazione consiliare
3 3/1976 Lenin e il leninismo. Per un’analisi storico-critica
4 4/1976 La questione femminile in Italia dal ‘900 a oggi
5 5/1977 Egemonia, democrazia e transizione al socialismo
6 6-7/1977 Multinazionali imperialismo e classe operaia
7 8/1977 Analisi della crisi economica internazionale
8 9/1978 Marxismo e democrazia nei paesi dell’Europa occidentale
9 10-11/1978 Tendenze autoritarie del capitalismo sviluppato
10 12/1978 Lelio Basso teorico marxista e militante politico
11 13/1979 L’Europa tra integrazione economica ed egemonia politica
12 14/1979 Imperialismo e rivoluzione socialista nel Terzo mondo
13 15/1979 Orientamenti marxisti e studi antropologici italiani. Problemi e dibattiti (I)
14 16/1979 Studi antropologici italiani e rapporti di classe. Dal positivismo al dibattito attuale (II)
15 17/1980 Nodi storici e strutturali del “socialismo reale” in Urss
16 18/1980 Il lungo impegno di Lelio Basso nel socialismo italiano