[VIDEO] 3-VI-2025: “Simone Weil, La condizione operaia” per il ciclo di incontri “Le strade dei libri”
Ciclo di incontri «Le Strade dei libri»
Simone Weil, La condizione operaia, 1952
Introduce
Maurizio Locusta, responsabile biblioteca Fondazione Basso
Intervengono
Viola Carofalo, professoressa associata di Filosofia Morale, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Donatella Di Cesare, professoressa ordinaria di Filosofia teoretica, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
«Giornata senza incidenti. Non troppo penosa. Fraternità silenziosa con quel burbero operatore che sta in fondo (il solo). Non ho parlato con nessuno».
Tra le due guerre, con il fascismo alle porte, la ricerca dell’umano e della trascendenza precipitano fra le macchine, i turni, i cronometristi, nell’esperienza di «una professoressa girovaga fra la classe operaia».