27 gennaio 2023, Giorgio Bassani: Leggi Razziali
27 gennaio 2023
Giorgio Bassani: Leggi Razziali
In occasione della “Giornata della memoria”, la Fondazione Basso propone un documento tratto dal suo patrimonio archivistico e selezionato nel Fondo Ada Alessandrini. Si tratta di una nota lirica di Giorgio Bassani, intitolata Le leggi razziali. Oltre all’evidente valore in sé, l’interesse del documento risiede anche nella sua particolare collocazione: parte integrante del programma di un importante convegno “Le conseguenze culturali delle leggi razziali in Italia” organizzato dall’Accademia dei Lincei l’11 maggio del 1989. In quella occasione Bassani lesse la sua lirica di fronte a un pubblico speciale, composto, tra gli altri, da Edoardo Amaldi ed Eugenio Garin, i quali aprirono e introdussero i lavori del convegno. Ada Alessandrini (partigiana ed esponente della sinistra cristiana) era allora ricercatrice dell’Accademia dei Lincei e raccolse una cospicua documentazione sul Convegno, oggi conservata presso l’Archivio storico della Fondazione Basso.
È un modo per ricordare l’abiezione delle leggi razziste promulgate dal regime fascista tra il 1938 e il 1940: monito perché non accada più, ma anche esortazione a opporsi e combattere in Italia e in ogni parte del mondo ogni forma di discriminazione.
(La lirica è contenuta nella silloge Epitaffio, Milano, Mondadori, 1974)