Agenda

13-XI-2024, 10h00: convegno di studi “Le eredità degli anni Settanta: movimenti, diritti e politica”

13 novembre 2024

Spazio Sette Libreria, Via dei Barbieri, 7 – Roma

L’evento sarà trasmesso sul canale YouTube della Fondazione Basso

La Fondazione Lelio e Lisli Basso e la sua Scuola di politica invitano al convegno di studi

Le culture politiche ieri e oggi
Le eredità degli anni Settanta: movimenti, diritti e politica

 

 

per partecipare, compilare il form

PROGRAMMA

10:00-13:00

Le eredità degli anni Settanta
Carcere e salute. Traiettorie storiche ed emergenza democratica

 

Incontro seminariale della Scuola di politica con

Vinzia Fiorino, Università di Pisa
Chiara Giorgi, Sapienza Università di Roma
Patrizio Gonnella, Università Roma Tre
Luca Negrogno, Istituzione Gian Franco Minguzzi della Città Metropolitana di Bologna
Mauro Palma, Presidente European Penological Center

Light lunch

14:30-17:00

La Fondazione Basso
50 anni di impegno per l’affermazione e la difesa dei diritti fondamentali in Italia e nel mondo

 

Tavola rotonda

Introduce e coordina
Franco Ippolito, Presidente della Fondazione Basso

Partecipano

Luigi Ferrajoli, Professore emerito di Filosofia del diritto, Università Roma Tre
Marina Forti, Direttrice Scuola di giornalismo Lelio Basso
Simona Fraudatario, Tribunale Permanente dei Popoli
Elena Granaglia, Forum Diseguaglianze e Diversità
Mariuccia Salvati, Storica
Gianni Tognoni, Segretario generale Tribunale Permanente dei Popoli
Fausto Tortora, Vicepresidente della Fondazione Basso

Con il contributo di


.

Share this...
Share on LinkedInShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on TumblrEmail this to someonePrint this pagePin on Pinterest
""