Parolechiave n. 56 – Governance
Parolechiave n. 56 / Governance
La Parola
Governance
di Maria Rosaria Ferrarese
Le interpretazioni
Sugli usi di governance
di Sabino Cassese
Corporate governance tra contrattualizzazione e competizione regolamentare
di Guido Rossi
Governance e anti-governance. Note sull’impasse attuale della politica democratica
di Charles S. Maier
Governance: una prospettiva interdisciplinare
di Peter Zumbansen
Le storie, i luoghi
Coordinare non basta: l’incredibile e triste storia della governance urbana e della sua Europa snaturata
di Marco Cremaschi
Ridisegnare il governo del paesaggio italiano
di Alberto Clementi
Parigi: una nuova governance per il cambiamento climatico
di Toni Federico
I modelli
Governamentalità: una ri-definizione operativa della razionalità politica
di Laura Bazzicalupo
Se la governance esce di scena. Riflessioni sul caso italiano
di Luigi Bobbio
Il modello di governance dell’Unione: solo un’approssimazione a un government europeo?
di Giuseppe Bronzini
Archivio
Ingovernabilità
di Carlo Donolo
Una risposta rassegnata: il governo debole
di Giorgio Ruffolo
Governance
di Paolo Perulli
La «Macchina-INPS» e la poliarchia
di Massimo Paci