Pubblicazioni

[VIDEO] 28-X-2024: Ciclo di incontri: “Guerra, pace, sistema mondiale”

  28 ottobre 2024 Ciclo di incontri: “Guerra, pace, sistema mondiale” Presentazione degli incontri Franco Ippolito, Fondazione Basso Alessandro Saggioro, Sapienza Università di Roma Il sistema mondiale: economia, egemonia, conflitti     Di fronte al moltiplicarsi di guerre e conflitti sempre più drammatici – dall’Ucraina al Medio Oriente – c’è la necessità di comprendere le […]

[VIDEO] 3-X-2024: presentazione volume “Altri comunismi italiani. Dissidenze e alternative al PCI da Livorno al Sessantotto”

Giovedì 3 ottobre 2024, ore 17.30 presentazione del volume Altri comunismi italiani Dissidenze e alternative al PCI da Livorno al Sessantotto a cura di Gabriele Mastrolillo e Marion Labeÿ (Historia Magistra) Gianluca Fiocco e Alexander Höbel ne discutono con Alessandro Barile, Eros Francescangeli, Marion Labeÿ, Gabriele Mastrolillo modera Giancarlo Monina

[VIDEO] 2-X-2024: «Le strade dei libri»: K. Marx – F. Engels, Il Manifesto del Partito Comunista, 1848

2 ottobre 2024 Karl Marx – Friedrich Engels Manifesto del Partito Comunista, 1848 introduce Maurizio Locusta, Fondazione Basso intervengono Stefano Petrucciani, Università Roma “La Sapienza” Marina Montanelli, Università di Firenze «Lo scopo immediato dei comunisti è lo stesso di tutti gli altri partiti proletari: formazione del proletariato in classe, abbattimento del dominio della borghesia, conquista […]

[VIDEO] “Le carte e i libri della Fondazione, le acquisizioni e gli interventi più recenti” per i 50 anni della Fondazione Basso

  18 giugno 2024 Le carte e i libri della Fondazione, le acquisizioni e gli interventi più recenti Maurizio Locusta (responsabile biblioteca), Simona Luciani (responsabile archivio) e Lucia Petese (archivista) Del vasto e prezioso patrimonio archivistico e librario della Fondazione Basso si presentano le acquisizioni e gli interventi di restauro e di lavorazione più recenti. […]

[VIDEO] 4-VI-2024: “Rousseau. Discorso sull’origine e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini”

Martedì 4 giugno 2024, ore 17.30 Ciclo di incontri «Le Strade dei libri» Una selezione di testi decisivi da conoscere o riscoprire. Una opportunità per pensare di nuovo i pensieri che ci hanno pensato. Jean-Jacques Rousseau Discorso sull’origine e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini, 1755 Introduce Maurizio Locusta, responsabile biblioteca Fondazione Basso Intervengono […]

""