La personalità distrutta nei campi di sterminio

Piero Caleffi, La personalità distrutta nei campi di sterminio Venezia, Università popolare, 1955
Conferenza tenuta all’ateneo veneto il 25 aprile 1955 in occasione del conferimento del Premio Venezia della Resistenza all’autore per il volume “Si fa presto a dire fame”
Biblioteca Fondazione Basso
Quando arriviamo a Mathausen dopo il solito massacrante viaggio nei vagoni piombati, e saliamo il colle fatale, veniamo allineati sulla neve, vicino a un basso fabbricato. Un maresciallo SS pronuncia e fa tradurre un discorsetto eloquente: “Da questo momento non avete più alcun diritto, avete solo dei doveri e sopra tutti uno: obbedire. Non fatevi alcuna illusione. Qualunque tentativo di fuga, qualunque insubordinazione, qui si paga con la vita. Siete avvertiti. Ora spogliatevi e lasciate qui, davanti a voi, tutto quanto avete, eccetto le scarpe e la cinghia dei pantaloni”.
In occasione del 27 gennaio 2021, data in cui si celebra la Giornata della Memoria, la Fondazione Lelio e Lisli Basso propone in home page la copertina di quattro preziose pubblicazioni inerenti la Shoah appartenenti al suo patrimonio bibliografico.