IL RISPETTO DEI DIRITTI PER UN NUOVO MODELLO ECONOMICO
Da alcuni anni la Scuola di Alta Formazione della Versilia promossa dallaFondazione Basso sez. Internazionale, dall’Istituto Italiano per gli StudiFilosofici di Napoli e dalla Associazione culturale Popoli Diritti Culture in collaborazione con laScuola per la Pace della Provincia di Lucca, ricerca e analizza i vari aspettidelle culture dei popoli e le cause della violazione dei diritti checostituiscono i nodi centrali delle attuali crisi internazionali. Dando seguitoalla tradizione ormai consolidata della Sessione Estiva di Corsi diPerfezionamento sui diritti e le culture dei popoli la Scuola di Alta Formazione
promuove dal 31 agosto al 5 settembre un seminario sultema:.
”Seè vero che la democrazia moderna nasce storicamente con lo sviluppo delcapitalismo, essa nasce però in antitesi al capitalismo e non come suaespressione politica. Il capitalismo ascendente fu infatti liberale ma nondemocratico. Lottò contro l’assolutismo regio, contro il privilegioaristocratico[…] per la libertà economica[…] per la sicurezza dei rapportisociali[…] ma non si battè mai per il suffragio universale, per l’eguaglianzaeconomica, per la partecipazione di tutti i cittadini alla gestione della cosapubblica, per un vero stato democratico” Lelio Basso
Consultare il blog : scuolaestivaviareggio.wordpress.com