20-VI-2019, 17h30: “Storie di ribellione, resistenza e coraggio” Incontro con i difensori dei diritti umani Paty Gualinga e Damian Gallardo
Roma, 20 giugno 2019, h 17:30
Sala conferenze Fondazione Basso
Storie di ribellione, resistenza e coraggio
Incontro con i difensori dei diritti umani Paty Gualinga e Damian Gallardo
Introduce
Franco Ippolito, presidente della Fondazione Lelio e Lisli Basso
Ne discutono
Lorena Cotza, giornalista e co-autrice del libro “Non Chiamatemi eroe”
Paty Gualinga, leader indigena dell’Ecuador
Damian Gallardo, insegnante e attivista messicano
Francesco Martone, portavoce della Rete In difesa di
Paty Gualinga è una leader Sarayaku, popolo indigeno dell’Amazzonia in Ecuador, che si oppone all’estrazione petrolifera nei territori dove vive la sua comunità.
Damian Gallardo è un insegnante e attivista messicano impegnato nella difesa dei diritti dei popoli indigeni e del diritto all’istruzione nello Stato di Oaxaca.
Paty Gualinga e Damian Gallardo provengono da due contesti diversi, ma condividono la medesima fermezza nel difendere i diritti umani, nonostante le minacce e le persecuzioni subite. A partire dalle loro storie e in occasione della pubblicazione del libro Non chiamatemi eroe, edito da Altreconomia, si discuterà del significato e della scelta imprescindibile della difesa dei diritti umani ai tempi d’oggi.